Frugal Management

frugal management

Scopriamo l'opera

Il “Frugal Management” è un nuovo modello di gestione aziendale che Alessandro Martemucci propone nel suo libro. Questo approccio innovativo unisce efficienza e solidarietà, innovazione e benessere, beni materiali e relazionali, capitale economico e sociale. L’obiettivo è ampliare il concetto tradizionale di sostenibilità, introducendo un metodo più efficiente e razionale.

Il modello si basa su una matrice a quattro dimensioni: economica, sociale, digitale e ambientale. Offre una guida pratica e buone pratiche da implementare immediatamente, ponendo le basi per un successo duraturo che impatta positivamente sulla comunità e sugli stakeholder, generando quello che Martemucci chiama “Valore Sostenibile”.

Il termine “frugale” nel contesto del management racchiude tre caratteristiche fondamentali: sobrietà nelle scelte, sostenibilità e responsabilità. Questo approccio è pensato per imprenditori, manager, professionisti, dirigenti, start-up e organizzazioni che vedono nell’innovazione e nella sostenibilità le chiavi del successo futuro.

FRUGAL
MANAGEMENT

Acquista il libro

Ciò che rende interessante il Frugal Management è la sua versatilità. Può essere applicato sia in contesti aziendali e PMI, sia in ambiti pubblici o no-profit come enti statali, comuni, aziende sanitarie e organizzazioni varie. L’obiettivo è sempre lo stesso: migliorare i servizi o le prestazioni erogate, impiegando meno risorse. Questa è la sfida vincente per garantire il miglior servizio al minor costo possibile per l’utente, generando al contempo valore sostenibile.

Il libro di Martemucci arriva in un momento cruciale. Gli ultimi anni hanno visto cambiamenti radicali negli scenari di management delle organizzazioni, dovuti a crisi economiche, pandemia e conflitti. In questo contesto di continuo mutamento, il Frugal Management si propone come risposta alle aziende che vedono il cambiamento come un’opportunità per reinventare il proprio modello di business in modo innovativo e profittevole.

frugal management martemucci
frugal management martemucci

L’autore sottolinea come siamo circondati da continui cambiamenti: climatici, relazionali, politici, oltre a tensioni internazionali e eventi catastrofici imprevedibili. Questi fattori, uniti agli sviluppi tecnologici innovativi, hanno spostato l’attenzione del business verso un mondo caratterizzato da Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità (VUCA). Il Frugal Management si propone come strategia per affrontare queste sfide, puntando sull’adattabilità e sull’applicazione efficace di strategie innovative.

Il libro “Frugal Management” non è solo teoria. Al suo interno troverai il Frugal Model, strumenti pratici, esempi, strategie e casi di studio reali. Con le sue 200 pagine e 10 tool, ti offre un’ampia panoramica di questo nuovo approccio al management.

Alessandro Martemucci, l’autore, non è nuovo nel campo dell’innovazione manageriale. È consulente di Lean & Digital Marketing, CEO di Officinae.com e insegna Modelli Lean alla School of Management dell’Università LUM. Nel 2022 è stato premiato tra i 10 migliori giovani manager del Sud Italia. È anche l’ideatore del Lean Marketing Model e Canvas, oltre che del Frugal Management.

Se stai cercando un nuovo approccio al management che unisca efficienza, sostenibilità e responsabilità, il “Frugal Management” potrebbe essere la risposta che cerchi. Il libro di Martemucci ti offre non solo una visione teorica, ma anche strumenti pratici per implementare questo modello nella tua organizzazione.

Learn how we helped 100 top brands gain success